SUDORI FREDDI – 2015
ispirato ai personaggi creati da Pierre Boileau e Thomas Narcejac autori de “La Donna Che Visse Due Volte” ideato e diretto da Giancarlo Sepe Che suggestione trattare dei temi legati ad un grande film! Di colpo il teatro sembra poter contenere nei suoi spazi angusti le geometrie e le prospettive di un set ...
leggi di piùTHE DUBLINERS – 2014-2015
Part 1 – THE DEAD • Part 2 – IVY DAY by James Joyce ideato e diretto da Giancarlo Sepe 1914 / 2014, a cento anni dalla pubblicazione di Gente di Dublino. “Ogni vita è una moltitudine di giorni, un giorno dopo l’altro. Noi camminiamo attraverso noi stessi, incontrando ladroni, spettri, giganti, vecchi, giovani, ...
leggi di piùBENIAMINO – 2012>2014
di Steve J. Spears regia di Giancarlo Sepe con Paolo Ferrari (2012-2013) Ennio Fantastichini (2013-2014) Il monologo dell′australiano Steve J. Spears – un grande successo internazionale – parte come una sorta di farsa scatenata intorno ad un professore di eloquenza shakespeariana che si scopre innamorato del suo tredicenne allievo balbuziente. Il professore nasconde i ...
leggi di piùAPOCALIPSE WOW! – 2014
di Paolo Faroni regia di Paolo Faroni e Massimo Canepa con con Paolo Faroni, Fabio Paroni, Laura Pozone “Un flagello lungo tre atti” Dopo averla già rimandata tante volte quando la Storia la reclamava a gran voce (La Santa Inquisizione, le due Guerre Mondiali e via dicendo) spinto da una battagliera Giovanna D’arco e consigliato ...
leggi di piùVENGO A PRENDERTI STASERA – 2013
di Diego Abatantuono, Nini Salerno e Giovanni Bognetti regia di Diego Abatantuono con Nini Salerno e Mauro di Francesco CAREMOLI & RUGGERI in collaborazione con BIS TREMILA presentano: “VENGO A PRENDERTI STASERA” È una commedia originale che sa dosare emozioni e risate. La trama racconta l’incontro di un comico al tramonto, e che non ...
leggi di piùKLEIBER, IL TITANO INSICURO – 2013
di Vittorio Cappelli e Mario Sesti regia di Pier Luigi Pizzi con Remo Girone e Anita Bartolucci Considerato in un recente referendum, votato dai cento maggiori direttori d’orchestra del mondo, come il più grande direttore d’orchestra di tutti i tempi, Carlos Kleiber, è a nove anni dalla sua morte, ancora un mistero. Per tutta la ...
leggi di piùIL ROMPIBALLE – 2012-2013
di Francis Veber regia di Andrea Brambilla con Gianmarco Tognazzi, Bruno Armando, Renato Marchetti , Fausto Sciarappa, Stella Egitto Veber è riconosciuto come uno dei più importanti sceneggiatori europei: un alchimista rigoroso, che conosce alla perfezione le ricette della comicità e che trae dai dettagli della natura umana spunti per far nascere personaggi coinvolgenti e ...
leggi di piùLE BEATRICI – 2012-2013
di Stefano Benni regia Stefano Benni e Collettivo Beatricicon Valentina Chico, Elisa Marinoni, Alice Redini, Martina Badiluzzi, Valentina Virando Nel circo della fantasia il travestimento è d’obbligo, e i cliché femminili vengono smontati dando vita a donne che scoprono la propria natura più profonda: una suora assatanata, una donna in attesa, una manager spietata, una ...
leggi di piùDR. JEKYLL & MR. HYDE – 2011-2012
liberamente ispirato al racconto di Robert Louis Stevenson ideato e diretto da Giancarlo Sepe con Alessandro Benvenuti, Rosalinda Celentano, Alice ed Ellen Kessler “BENE E MALE: “due anime dimorano nei nostri petti”. Questo teorema ha attraversato i tempi, i luoghi, gli esseri umani che giocano con le cose, da tiranni e da re illuminati, ...
leggi di piùSPIRITO ALLEGRO – 2010-2011
di Noel Coward regia di Patrik Rossi Gastaldi con Corrado Tedeschi, Debora Caprioglio e Marioletta Bideri Lui, lei e l’altra, apparentemente la solita trama con la differenza che l’altra, altri non è che lo spirito della prima moglie deceduta, interpretata da Debora Caprioglio. La storia si svolge nella casa della coppia: lui, Corrado Tedeschi, noto ...
leggi di più